Associazione Alta Val Carigiola

Via La Centrale, 18 - 59025 Cantagallo (PO) Codice Fiscale 01920180971 mail to: altavalcarigiola@gmail.com ... ... ... ... ... ... ... Nasce e vive ... sulla terra !!!!

giovedì 16 settembre 2010

Articolo de La Nazione del 11/09/2010

Pubblicato da Associazione Alta Val Carigiola alle 20:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Molino di Genesio

Molino di Genesio
alias La Centrale

Benvenuti ...

... Visita le nostre pubblicazioni e interagisci con noi ... se quello che cerchi è un posto dove la natura è al centro di tutto e le persone hanno mantenuto la genuinità di una volta ... sei nel posto giusto !!! Buon Viaggio

Chi siamo ...

La mia foto
Associazione Alta Val Carigiola
Cantagallo, Prato, Italy
Chi siamo … La nostra Associazione inizialmente si è costituita grazie all’impegno e alla partecipazione delle persone che vivono e frequentano quello scorcio di territorio incastonato lungo tutto il corso del torrente Carigiola, che rappresenta il confine tra i Comuni montani di Vernio e Cantagallo; e precisamente, risalendo il corso del torrente, sulla sinistra vi è Cantagallo mentre sulla destra Vernio. All’articolo 2 del suo Statuto l’Associazione prevede lo scopo di incrementare il movimento turistico delle località della Val Carigiola e e di promuoverne lo sviluppo. Si pone inoltre come finalità la tutela dell’ambiente e del territorio circostante che desta interesse scientifico e conservazionistico rappresentato dalle eccezionali presenze floristiche e dagli inusuali assetti vegetazionali rinvenibili nella zona.
Visualizza il mio profilo completo

Link amici

  • pro loco di gavigno
  • l'archivio di cavarzano
  • pro loco di migliana
  • pro loco di montepiano
  • Valbisenzio meteo
  • web cam cimone
  • Comune di CANTAGALLO
  • Comune di VERNIO
  • Comunità Montana VAL di BISENZIO
  • facebook

Cronologia Pubblicazioni

  • ►  2007 (10)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (1)
    • ►  dicembre (2)
  • ►  2009 (26)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  settembre (17)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (3)
  • ▼  2010 (9)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  agosto (3)
    • ▼  settembre (1)
      • Articolo de La Nazione del 11/09/2010
  • ►  2011 (2)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2012 (22)
    • ►  gennaio (4)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  dicembre (6)
  • ►  2013 (23)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  marzo (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  dicembre (1)
  • ►  2014 (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (2)
  • ►  2015 (8)
    • ►  giugno (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2016 (4)
    • ►  gennaio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  settembre (2)
  • ►  2017 (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  luglio (1)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.